Dl 
Semplificazioni, Rete Imprese Italia: 
“Alcuni passi positivi contro la burocrazia”.

L’associazione in audizione alla Camera: “No allo smantellamento delle Camere di Commercio”

 

“Il decreto legge 90/2014 compie alcuni passi sulla strada della semplificazione amministrativa che finora è stata costellata da molti annunci e pochi risultati. Tanto che, nell’ultimo anno, le imprese hanno speso in burocrazia 30,9 miliardi, equivalenti a 7.005 euro per ciascuna Pmi e pari a 2 punti di Pil. Nella classifica mondiale sulla facilità di fare impresa, l’Italia è al 23° posto tra i 28 Paesi dell’Ue e in 65° posizione tra i 189 Paesi del mondo”.

E’ il giudizio sul decreto legge semplificazioni espresso dai rappresentanti di Rete Imprese Italia durante un’Audizione svoltasi oggi presso la I Commissione Affari Costituzionali della Camera.

Rete Imprese Italia apprezza, in particolare, la previsione di adottare moduli standard per gli adempimenti amministrativi, una misura considerata positiva che, però, dovrà essere attentamente monitorata per controllarne l’effettiva attuazione, soprattutto a livello territoriale.

Positivo anche il giudizio sulle semplificazioni degli oneri formali imposti alle imprese per partecipare ad appalti pubblici, sulle misure per accelerare i giudizi amministrativi in materia di appalti pubblici e per contrastare l’abuso di processo. Apprezzati da Rete Imprese Italia anche gli interventi per rendere più veloci e deflazionare i procedimenti di giustizia civile, attraverso l’obbligo del deposito telematico degli atti processuali e l’istituzione dell’Ufficio per il processo.

Tuttavia Rete Imprese Italia non condivide la riduzione di un terzo e in un colpo solo, a partire da gennaio 2015, dei bilanci delle Camere di commercio senza una loro contemporanea riforma organizzativa e funzionale annunciata dal Governo ma non ancora trasmessa al Parlamento. “I diritti camerali che si vogliono tagliare – ricorda Rete Imprese Italia – non incidono direttamente sulla spesa pubblica, poiché sono sostenuti interamente dalle imprese”.

“Siamo favorevoli alle politiche di efficientamento e razionalizzazione del sistema camerale, che riteniamo necessarie”, sottolinea Rete Imprese Italia. “Deve essere però prima definita la funzione che dovranno svolgere le Camere di commercio, che hanno finora rappresentato uno strumento fondamentale per il sostegno e lo sviluppo delle economie locali”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali